Milano ancora una volta incoronata prima smart city d’Italia.
✅ Ma cosa è davvero una smart city?
✅ Quali elementi contribuiscono a formarla?
✅ Cosa può offrire ai cittadini?
✅ Quali competenze sono richieste per costruirla e farla funzionare?
In questo video i dati ed i nomi sulle città più hi-tech, sostenibili e green.
— Vienna è al primo posto per aver ideato e messo in pratica un impianto strategico di smart city omnicomprensivo completato da un’agenda digitale. La strategia viene aggiornata in base al monitoraggio dei risultati.
— Londra è al secondo posto in classifica. La capitale londinese, nota per essere una città hi-tech innovativa e favorevole all’ecosistema delle startup, si è dotata di una roadmap digitale con focus dedicato alla smart city e una forte enfasi sui benefici che i cittadini possono ricavare da tecnologia e innovazione. Gli aggiornamenti del suo percorso lungo la strada della smart city sono stati diffusi nel 2013 e nel 2016.
— Saint Albert è una piccola città del Canada. Si trova nella provincia dell’Alberta, a nord-ovest di Edmonton, lungo il fiume Sturgeon, ed ha solo 65mila abitanti. Tuttavia Roland Berger la indica come la terza città più smart al mondo grazie a un piano di smart city estremamencompleto, che comprende 22 campi
Seguimi:
Facebook: https://www.facebook.com/paololecceserealestate
Instagram: https://www.instagram.com/leccese_paolo/
Website: https://www.paololeccese.eu/
Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/2688483477828749/
PER GUARDARE IL VIDEO COMPLETO E TUTTI GLI ALTRI CONTENUTI ISCRIVITI QUI
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.