I guru del real estate prevedono investimenti oltre i dieci miliardi nel 2019.
La crescita maggiore sarà per l’alberghiero, mentre sul territorio Milano resta la città più attrattiva, seguita da Roma, Venezia e Firenze. Milano si conferma la città in grado di attrarre la maggior parte degli investimenti e a seguire troviamo Roma, Venezia e Firenze. Gli uffici restano la principale asset class, seguiti a breve distanza dal settore hospitality, che raggiunge il 32% del totale, in forte crescita rispetto al 10% del 2018. Il 23% degli investimenti ha poi riguardato il comparto retail e il 6% ha interessato la logistica.
Il settore dei centri commerciali è in una fase critica in tutta Europa, se non nel mondo intero, a causa della crescita dell’e-commerce. Ma l’Italia da questo punto di vista gode di un vantaggio: le vie della moda e del lusso, non solo a Milano, ma in generale nelle città storiche.
Seguimi:
Facebook: https://www.facebook.com/paololecceserealestate
Instagram: https://www.instagram.com/leccese_paolo/
Website: https://www.paololeccese.eu/
Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/2688483477828749/
PER GUARDARE IL VIDEO COMPLETO E TUTTI GLI ALTRI CONTENUTI ISCRIVITI QUI
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.